2 KOH (aq) + 2 NO (g) + 3 KClO (l) H2O (l) + 3 KCl (aq) + 2 KNO3 (aq)

Questa è una reazione di ossidoriduzione (redox):

3 ClI + 6 e- 3 Cl-I (riduzione)

2 NII - 6 e- 2 NV (ossidazione)

KClO è un agente ossidante, NO è un agente riducente.

Reagenti:

  • KOH
    • Nomi: Idrossido di potassio fonte: wikidata, data di accesso: 2019-09-02fonte: ICSC, data di accesso: 2019-09-07, Potassa caustica fonte: wikidata, data di accesso: 2019-09-02fonte: ICSC, data di accesso: 2019-09-07, Potassio idrossido fonte: ICSC, data di accesso: 2019-09-07
    • Apparenza: Solido in varie forme bianco igroscopico fonte: ICSC, data di accesso: 2019-09-07
  • NO
    • Nomi: Monossido di azoto fonte: wikidata, data di accesso: 2019-09-02, Ossido nitrico fonte: ICSC, data di accesso: 2019-09-07fonte: wikidata, data di accesso: 2019-09-02, Monossido d'azoto fonte: wikidata, data di accesso: 2019-09-02
    • Apparenza: Gas incolore compresso fonte: ICSC, data di accesso: 2019-09-07
  • KClO

    Prodotti:

    • H2O
      • KCl
        • Nomi: Cloruro di potassio fonte: wikidata, data di accesso: 2019-09-02fonte: ICSC, data di accesso: 2019-09-07, Cloruro potassico fonte: wikidata, data di accesso: 2019-09-02, KCl fonte: wikidata, data di accesso: 2019-09-02
        • Apparenza: Cristalli incolori igroscopici fonte: ICSC, data di accesso: 2019-09-07
      • KNO3
        • Nomi: Nitrato di potassio fonte: wikidata, data di accesso: 2019-09-02fonte: ICSC, data di accesso: 2019-09-07, Salnitro fonte: wikidata, data di accesso: 2019-09-02, KNO3 fonte: wikidata, data di accesso: 2019-09-02, "Saltpeter" fonte: ICSC, data di accesso: 2019-09-07
        • Apparenza: Polvere incolore tendente al bianco cristallina fonte: ICSC, data di accesso: 2019-09-07