10 HNO3 + 4 Mg 3 H2O + NH4NO3 + 4 Mg(NO3)2

Questa è una reazione di ossidoriduzione (redox):

4 Mg0 - 8 e- 4 MgII (ossidazione)

NV + 8 e- N-III (riduzione)

Mg è un agente riducente, HNO3 è un agente ossidante.

Reagenti:

  • HNO3
    • Nomi: Acido nitrico fonte: wikidata, data di accesso: 2019-09-02fonte: ICSC, data di accesso: 2019-09-07, Idrossido di diossiazoto fonte: wikidata, data di accesso: 2019-09-02, Acido triossonitrico(V) fonte: wikidata, data di accesso: 2019-09-02
    • Apparenza: Liquido incolore tendente al giallo con odore pungente fonte: ICSC, data di accesso: 2019-09-07
  • Mg
    • Nomi: Magnesio fonte: wikidata, data di accesso: 2019-09-07, Magnesio (polvere) fonte: ICSC, data di accesso: 2019-09-07, Magnesio (pellets) fonte: ICSC, data di accesso: 2019-09-07
    • Apparenza: Polvere grigia fonte: ICSC, data di accesso: 2019-09-07; Solido in varie forme argenteo-bianco metallico fonte: ICSC, data di accesso: 2019-09-07

Prodotti:

  • H2O
    • NH4NO3
      • Nomi: Nitrato d'ammonio fonte: wikidata, data di accesso: 2019-09-02, Nitrato di ammonio fonte: ICSC, data di accesso: 2019-09-07fonte: wikidata, data di accesso: 2019-09-02, Nitrato ammonico fonte: wikidata, data di accesso: 2019-09-02
      • Apparenza: Solido in varie forme incolore tendente al bianco igroscopico fonte: ICSC, data di accesso: 2019-09-07
    • Mg(NO3)2
      • Nomi: Nitrato di magnesio fonte: wikidata, data di accesso: 2019-09-02fonte: ICSC, data di accesso: 2019-09-07, Sale di magnesio dell'acido nitrico fonte: ICSC, data di accesso: 2019-09-07
      • Apparenza: Cristalli igroscopici incolori o bianchi fonte: ICSC, data di accesso: 2019-09-07