20 HCl + 4 K2CrO4 + 3 P2O3 H2O + 8 KCl + 6 H3PO4 + 4 CrCl3

Questa è una reazione acido-base (neutralizzazione): HCl è un acido, K2CrO4 è una base.

Questa è una reazione di ossidoriduzione (redox):

6 PIII - 12 e- 6 PV (ossidazione)

4 CrVI + 12 e- 4 CrIII (riduzione)

P2O3 è un agente riducente, K2CrO4 è un agente ossidante.

Reagenti:

  • HClCloruro di idrogeno fonte: wikipedia, data di accesso: 2019-10-31
    • Altri nomi: Acido cloridrico fonte: wikipedia, data di accesso: 2019-10-31fonte: ICSC, data di accesso: 2019-09-07, Cloruro di idrogeno anidro fonte: ICSC, data di accesso: 2019-09-07, Acido cloridrico, anidro fonte: ICSC, data di accesso: 2019-09-07
    • Apparenza: Gas incolore fonte: wikipedia, data di accesso: 2019-10-31; Gas incolore compresso liquefatto con odore pungente fonte: ICSC, data di accesso: 2019-09-07
  • K2CrO4
    • Nomi: Cromato di potassio fonte: wikidata, data di accesso: 2019-09-02fonte: ICSC, data di accesso: 2019-09-07, K2CrO4 fonte: wikidata, data di accesso: 2019-09-02, Bipotassio di cromato fonte: ICSC, data di accesso: 2019-09-07, Dipotassio cromato fonte: ICSC, data di accesso: 2019-09-07
    • Apparenza: Cristalli gialli fonte: ICSC, data di accesso: 2019-09-07
  • P2O3Triossido di difosforo fonte: wikipedia, data di accesso: 2019-10-31
    • Altri nomi: Anidride fosforosa fonte: wikipedia, data di accesso: 2019-10-31, Ossido di fosforo (III) (secondo stock) / fonte: wikipedia, data di accesso: 2019-10-31, Anidride fosforosa (secondo nomenclatura tradizionale) fonte: wikipedia, data di accesso: 2019-10-31
    • Apparenza: Solido bianco fonte: wikipedia, data di accesso: 2019-10-31

Prodotti:

  • H2O
    • KCl
      • Nomi: Cloruro di potassio fonte: wikidata, data di accesso: 2019-09-02fonte: ICSC, data di accesso: 2019-09-07, Cloruro potassico fonte: wikidata, data di accesso: 2019-09-02, KCl fonte: wikidata, data di accesso: 2019-09-02
      • Apparenza: Cristalli incolori igroscopici fonte: ICSC, data di accesso: 2019-09-07
    • H3PO4
      • Nomi: Acido fosforico fonte: wikidata, data di accesso: 2019-09-02fonte: ICSC, data di accesso: 2019-09-07, Acido tetraossofosforico(V) fonte: wikidata, data di accesso: 2019-09-02, Acido ortofosforico fonte: wikidata, data di accesso: 2019-09-02fonte: ICSC, data di accesso: 2019-09-07, H3PO4 fonte: wikidata, data di accesso: 2019-09-02
      • Apparenza: Cristalli igroscopici incolori fonte: ICSC, data di accesso: 2019-09-07
    • CrCl3
      • Nomi: Tricloruro di cromo fonte: wikidata, data di accesso: 2019-09-02fonte: ICSC, data di accesso: 2019-09-07, Cloruro di cromo(iii) (anidro) fonte: ICSC, data di accesso: 2019-09-07, CrCl3·6H2O fonte: wikidata, data di accesso: 2019-09-02
      • Apparenza: Cristalli viola fonte: ICSC, data di accesso: 2019-09-07