SbCl5 (l) + 2 KI (aq) SbCl3 (aq) + 2 KCl (aq) + I2 (s)

Questa è una reazione di ossidoriduzione (redox):

2 I-I - 2 e- 2 I0 (ossidazione)

SbV + 2 e- SbIII (riduzione)

KI è un agente riducente, SbCl5 è un agente ossidante.

Reagenti:

  • SbCl5
    • Nomi: Pentacloruro di antimonio fonte: wikidata, data di accesso: 2019-09-02, SbCl5 fonte: wikidata, data di accesso: 2019-09-02, Cloruro di antimonio(V) fonte: wikidata, data di accesso: 2019-09-02
  • KI
    • Nomi: Ioduro di potassio fonte: wikidata, data di accesso: 2019-09-02

Prodotti:

  • SbCl3
    • Nomi: Tricloruro di antimonio fonte: wikidata, data di accesso: 2019-09-02fonte: ICSC, data di accesso: 2019-09-07, SbCl3 fonte: wikidata, data di accesso: 2019-09-02, Cloruro di antimonio fonte: wikidata, data di accesso: 2019-09-02
    • Apparenza: Cristalli incolori igroscopici con odore pungente fonte: ICSC, data di accesso: 2019-09-07
  • KCl
    • Nomi: Cloruro di potassio fonte: wikidata, data di accesso: 2019-09-02fonte: ICSC, data di accesso: 2019-09-07, Cloruro potassico fonte: wikidata, data di accesso: 2019-09-02, KCl fonte: wikidata, data di accesso: 2019-09-02
    • Apparenza: Cristalli incolori igroscopici fonte: ICSC, data di accesso: 2019-09-07
  • I2
    • Nomi: Iodio fonte: ICSC, data di accesso: 2019-09-07
    • Apparenza: Cristalli bluish black o dark purple con odore pungente fonte: ICSC, data di accesso: 2019-09-07